Comunicazione politica, puoi davvero farne a meno?
Da sempre la politica ha come aspetto principale una forte dimensione comunicativa. E da sempre ha come mezzo di espressione la “parola”. Un politico di successo infatti è colui che utilizza la giusta comunicazione per convincere chi lo ascolta. Con il dilagarsi dei mass media, e soprattutto, con l’avvento del digital e dei social media, la […]
Campagna online di Obama nel 2012. Tutto quello che c’è da sapere

La seconda campagna elettorale di Obama nel 2012 ha visto il leader politico statunitense integrare ai già consolidati mezzi di comunicazione come televisione e radio, i nuovi canali di comunicazione di massa. Si sa, il tempo passa, la tecnologia avanza e la comunicazione politica si arricchisce di nuovi metodi per interagire con l’elettorato. Quella del 2012 è stata per […]
Twitter boccia la Politica!

Grandi novità in casa Twitter: a fine ottobre il Ceo del tanto amato “uccellino azzurro”, Jack Dorsey, ha annunciato in maniera forte, e – diciamocelo – disarmante, che a partire da novembre tutta la pubblicità legata a contenuti politici sarebbe stata bannata, vietata. Novembre è arrivato: detto, fatto! In maniera irreversibile, pare, qualsiasi tweet sponsorizzato […]
Benaltrismo e Whataboutism, tra Trump e Salvini

Ti sarà capitato di affermarlo, o di sentirtelo dire “Sono ben altri i problemi rispetto a…”. Ebbene, questa espressione, con le sue centomila varianti, è la spiegazione più semplice e immediata del benaltrismo, un termine utilizzato nelle scienze politiche per indicare la “corrente di pensiero”, quasi sempre strumentale, per cui il problema o la soluzione […]
Tutti gli errori che non puoi permetterti di commettere online se sei un politico

Ormai dovresti saperlo, fare politica significa sempre più essere esposti e, non solo pubblicamente attraverso i media tradizionali. Essere un politico, oggi, vuol dire avere dei profili social e comunicare con elettori, simpatizzanti e così detti haters ogni giorno. E la politica sui social confonde sempre più la vita pubblica con quella privata, si presuppone che a […]
La Crisi (di Governo) ai tempi dei Social

Roboanti pirouette; silenziosi caminetti; “all’in” con le fiches di altri; pensare di usare strategie da prima Repubblica quando non ne hanno manco l’odore; aperture o chiusure a suon di Tweet; efferata ricerca o mantenimento del “Posto al Sole”; fragorosi valzer ai piedi del Dicastero; i “forse” sono “sì” ed i “mai” forse; ambulanti che offrono […]
La Politica del tweet o il tweet politico?

È possibile non associare, oggi, la politica al marketing? Domanda retorica, ovviamente. Fatti e poi parole. Questo il segreto. Ecco, soffermiamoci sulle parole. Ogni personaggio politico ha bisogno di diffondere il proprio operato e le proprie idee. Per farlo vi è bisogno di strategia, analisi, ricerca e poi di comunicazione. Perché è abbastanza chiaro che […]
Europee 2019 – Quanto hanno speso i Partiti su Facebook?

Le Elezioni Europee, banco di prova importante per la tenuta del Governo e del relativo contratto, volgono al termine lasciandoci come sempre vincitori e vinti, ma anche una valutazione complessiva sull’operato Giallo/Verde degli ultimi 12 mesi da parte degli italiani. Il quadro disegnatosi è stato subito preso d’assalto dagli analisti politici e anche noi ci […]