Dalle piazze virtuali a quelle reali, intervista al Professore Enrico Caniglia
Enrico Caniglia ha insegnato per oltre un decennio Comunicazione politica nell’Università di Perugia. Attualmente è docente di Sociologia del linguaggio e di Sociologia della cultura
Politiche 2022 e Social Media: leader a confronto
Analisi del periodo 17 luglio – 17 agosto a cura di Pasquale Incarnato, ceo di PolitiDO, agenzia di marketing politico Le politiche sono ormai alle porte
Comunicazione politica, intervista a Gualfardo Montanari
Di seguito l’intervista a Gualfardo Montanari, giornalista professionista, responsabile dell’Informazione Multimediale del Presidente della Regione Campania. Rispetto al tema dei fenomeni della comunicazione di massa
Comunicazione politica, intervista ad Alessio Postiglione
Di seguito l’intervista ad Alessio Postiglione, addetto stampa presso il governo e, in passato, al Parlamento europeo e con il sindaco de Magistris, è direttore
Comunicazione Politica, intervista a Gianluca Luise
Comunicazione Politica, intervista a Gianluca Luise, docente di Storia delle istituzioni politiche presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli studi di Napoli Federico II
Comunicazione Politica, intervista a Guido Fusco
Rispetto al tema dei fenomeni della comunicazione di massa e della grande influenza che i nuovi media hanno sulla società, quanto pensa che questi siano
Caso “Toti”, come gestire una crisi social
“I Social non perdonano”, ormai lo dico da anni e quanto accaduto ieri al Presidente della Liguria Giovanni Toti ne è la prova. Proviamo a
Comunicazione Politica, intervista a Dino Falconio
Rispetto al tema dei fenomeni della comunicazione di massa e della grande influenza che i nuovi media hanno sulla società, quanto pensa che questi siano